"Berlusconi? Un genio": la frase che fa infuriare la sinistra
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

“Berlusconi? Un genio. Votavo Pd”: la frase che fa infuriare la sinistra

Silvio Berlusconi

Massimiliano Fuksas definisce Silvio Berlusconi “un genio”: dalla gioventù alla sua “sfiducia” verso la politica.

Massimiliano Fuksas, tra i più noti architetti contemporanei, ha sorpreso tutti con un’intervista al Corriere della Sera riportata da Libero Quotidiano, in cui ha definito Silvio Berlusconiun genio“, scatenando reazioni soprattutto a sinistra. Se da una parte c’è chi oggi insinua dubbi su Giorgia Meloni e continua a criticare Berlusconi, dall’altra Fuksas lo ha rivalutato. Ecco le sue dichiarazioni.

SILVIO BERLUSCONI Gattuso

Massimiliano Fuksas e l’incontro con De Chirico

Il noto architetto, nell’intervista a Corriere della Sera riportata da Libero Quotidiano, ha ripercorso alcuni momenti fondamentali della sua formazione. “Ho imparato ad amare la poesia e la musica dal mio maestro delle elementari. Si chiamava Giorgio Caproni“, spiega. Ha anche raccontato che da bambino sognava di diventare artista, non architetto. Viveva sopra l’appartamento di Giorgio Castelfranco, che lo portò da De Chirico.

Diventai il ragazzo di bottega di De Chirico, andavamo a mangiare da Nino, piano piano conoscevo artisti e galleristi grazie a Giorgio“, ricorda. Ha, inoltre, sottolineato la sua attuale voglia di vivere: “Mi sveglio ogni mattina alle sei e mezza con un progetto in testa. Questa mattina per esempio ho immaginato una città piena di luci, un po’ come un tetto di stelle“.

L’elogio a Silvio Berlusconi

Berlusconi? Un genio. È riuscito a riconnettere politica e soldi, cosa che non avveniva dalla Rivoluzione Francese, quando nacque la piccola borghesia“: è questa la dichiarazione di Massimiliano Fuksas, come riportato da Libero Quotidiano, che ha fatto il giro dei media e fatto infuriare la sinistra.

Alla domanda su chi abbia votato recentemente, l’architetto ha risposto: “Pd. Ma tanti anni fa“. Ha poi aggiunto di non votare più: “E non è una questione di persone, è una questione di problemi enormi, globalizzati, che hanno bisogno di risposte troppo grandi“.

Leggi anche
Sciopero Amazon, i corrieri si fermano il 18 aprile: le richieste dei sindacati

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 18 Aprile 2025 13:03

Sciopero Amazon, i corrieri si fermano il 18 aprile: le richieste dei sindacati

nl pixel